Scientology è una religione moderna fondata da L. Ron Hubbard nel 1952. Il suo nome deriva dalle parole latine e greche “scio” (conoscere) e “logos” (studio di), quindi significa “lo studio della conoscenza”. Scientology è basata su credenze e pratiche che mirano a comprendere l’essenza dell’essere umano e a migliorare la sua vita attraverso una maggiore consapevolezza spirituale.
I principi fondamentali di Scientology
Scientology si concentra sulla convinzione che ogni persona è un essere spirituale, chiamato Thetan, e che questo Thetan è separato dal corpo fisico e dalla mente. Secondo la dottrina, l’obiettivo della vita è quello di liberare il Thetan dalle limitazioni fisiche e spirituali per raggiungere una condizione di “libertà totale”.
Ecco alcuni principi chiave:
- L’essere spirituale (Thetan): Ogni individuo è visto come un essere spirituale immortale che ha vissuto molte vite passate.
- L’auditing: Una pratica centrale in Scientology che consiste in una sorta di consulenza spirituale per aiutare le persone a risolvere traumi o blocchi emotivi, raggiungendo uno stato di “Clear”.
- Dianetics: Il libro fondamentale scritto da Hubbard nel 1950 che descrive un metodo per liberare l’individuo da paure irrazionali e blocchi mentali.
La struttura di Scientology
Scientology è organizzata in “org” (organizzazioni), ovvero centri dove i membri possono partecipare a corsi, ricevere auditing e apprendere le scritture. La religione ha una struttura gerarchica, con i membri che avanzano lungo un percorso chiamato “Ponte verso la libertà totale”.
Come funziona Scientology?
Scientology si basa su pratiche come l’auditing e l’istruzione. I membri iniziano un percorso di miglioramento personale attraverso sedute di auditing, guidate da un auditor, con l’aiuto di un dispositivo chiamato E-Meter (Elettropsicometro), che misura le risposte elettriche del corpo.
L’Auditing
L’auditing ha lo scopo di aiutare una persona a confrontarsi e risolvere esperienze dolorose del passato, liberandola dai “engrammi” (tracce di dolore mentale). Questo processo porta alla condizione di “Clear”, uno stato in cui l’individuo è libero da traumi e pensieri irrazionali.
Dianetics e il Ponte
Il sistema di pensiero di Scientology si collega con il concetto di Dianetics, un metodo introdotto da L. Ron Hubbard per gestire la mente reattiva, che secondo Scientology conserva ricordi dolorosi che influenzano le azioni e le emozioni.
Le controversie su Scientology
Sebbene alcuni membri trovino benefici personali nel seguire Scientology, la religione è stata anche oggetto di controversie. Alcuni critici sostengono che sia più una setta o una corporazione piuttosto che una religione, soprattutto per la sua struttura gerarchica e per i costi associati ai suoi corsi e servizi.
Nonostante ciò, Scientology ha milioni di seguaci in tutto il mondo e molti dei suoi membri sostengono che abbia migliorato significativamente le loro vite.
Conclusioni
Scientology è una religione che promette miglioramenti spirituali e libertà personale attraverso un sistema unico di pratiche, come l’auditing e il percorso del “Ponte verso la libertà totale”. Se da una parte molti aderenti la considerano un percorso di crescita e consapevolezza, dall’altra la religione ha suscitato anche critiche e controversie.