Ingredienti occorrenti:

400 grammi di farina più quella necessaria per infarinare

200 grammi di zucchero

220 grammi di burro

4 tuorli

una scorza grattugiata di limone

sale

un vasetto di marmellata di pesche

un barattolo di pesche sciroppate

Procedimento:

Disponete la farina a fontana sulla spianatoia; unitevi lo zucchero, 200 grammi di burro fuso, i 4 tuorli, la scorza grattugiata del limone e una presa di sale.

Impastate gli ingredienti, lavorandoli con energia per circa 10 minuti, poi fate una palla di pasta e mettetela a riposare, coperta da un panno umido, per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo stabilito stendete la pasta sulla spianatoia infarinata, in uno strato alto un centimetro; ritagliatene un disco largo a sufficienza per ricoprire il fondo e le pareti di una teglia a cerniera; con gli avanzi di pasta preparate delle striscioline sottili come un grissino.

Imburrate e infarinate leggermente la teglia e stendetevi il disco, ripiegandone i bordi per formare intorno alla crostata un cordoncino che pizzicherete con le dita.

Versate sulla pasta il contenuto del vasetto di marmellata e livellatene la superficie con il dorso di un cucchiaio.

Scolate le pesche del loro liquido di conserva e affondatele nella marmellata, con la parete bombata verso l’alto; con le striscioline di pasta formate un reticolato sulle pesche. Fate cuocere in forno caldo a 200 gradi per 40 minuti.

Estraete la teglia dal forno, sganciate la cerniera, lasciate scivolare il dolce su una gratella o su un piatto da portata e fatelo raffreddare.

Buona degustazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *