Ingredienti per 4 – 6 persone:
250 gr di farina gialla
250 gr di farina bianca più quella necessaria per infarinare
150 gr di zucchero
una bustina di vanillina
270 gr di burro
quattro tuorli
Procedimento:
Mettete in una ciotola i due tipi di farina e amalgamateli bene, rimestandoli con un cucchiaio di legno; unite anche lo zucchero e la vanillina, sempre mescolando.
Versate ora il contenuto della ciotola sulla spianatoia e formate la fontana. Fate sciogliere il burro 250 gr a fiamma molto bassa e versatelo al centro della fontana.
Aggiungete i tuorli e cominciate a lavorare energicamente. Quando l’impasto sarà liscio e ben omogeneo avvolgetelo in uno strofinaccio e mettetelo a riposare per 30 minuti in un luogo tiepido.
Inburrate una placca da forno e infarinatela (scuotetela leggermente per eliminare la farina superflua).
Introducete l’impasto, poco alla volta, in una siringa per dolci con la bocchetta a stella e attraverso questa fate uscire i crumiri, cioè pezzi di impasto che taglierete a circa 10 centimentri di lunghezza e appoggerete delicatamente sulla piastra imburrata e infarinata, dandogli la classica forma a mezza luna.
Fate cuocere i biscotti nel forno caldo a 200 gradi per circa 20 minuti. Dovranno avere un bel colore biondo e risultare croccanti.
Sono ottimi per la prima colazione o da servire col tè del pomeriggio.
Se avrete l’accortezza di conservarli in un barattolo di vetro o in una scatola di latta con una buona chiusura ermetica, si conserveranno croccanti a lungo.