Ecco qui una ricetta secolare che nella sua semplicità accontenta tutti i palati : la vera pasta e fagioli.

L’ho provata con tutte le qualità di legume (tondini , borlotti, cannellini) e devo dire che è speciale in ogni modo.

La ricetta che tramanda la nonna però a mio avviso avrà sempre successo e ve la propongo qui di seguito, anche perchè con l’aggiunta del cotechino diventa SERIAMENTE un piatto unico (in tutti i sensi  )  🙂 .

Ingredienti per 4 persone :

200 gr di fagioli secchi o in scatola (io preferisco i cannellini)

250 gr di pasta (quella che preferite, io uso le mafalde o la classica pasta mista)

2 cotechini;

2 spicchi d’aglio;

olio d’oliva;

sale;

pepe;

sedano;

origano;

peperoncino;

carota;

100 gr pomodorini /pomodori  pelati in scatola;

Per prima cosa se i fagioli sono quelli secchi  vanno in ammollo per 12 ore in acqua e bicarbonato ( quindi conviene prepararli la sera prima)!

La mattina seguente vanno lavati e messi a bollire per almeno 40 min in acqua senza  sale che invece aggiungeremo a fine cottura.

Nel frattempo, in una bella pentola (meglio se di terracotta!),  soffriggiamo il sedano, il peperoncino e la carota a pezzettini con gli spicchi d’aglio che una volta dorati andranno tolti.

Saltiamo i cotechini (che prima, se vi và, potete sgrassare in acqua bollente) facendoli soffriggere nel nostro miscuglio.

A questo punto aggiungiamo i pomodori, lasciamo cuocere 5 min e aggiungiamo i fagioli con la loro acqua di cottura .

Lasciamo cuocere per una ventina di minuti e allunghiamo con dell’acqua che andrà salata al punto giusto. Caliamo la pasta e non attendiamo il reale tempo di cottura. Se ad esempio i tempi sono di 8 minuti, a 6 potremmo già spegnere e lasciare il tutto a riposare per una decina di minuti.

Durante la cottura non dimenticate di girare  il tutto, facendo attenzione a non spappolare i fagioli  (anche se personalmente preferisco più la crema che i legumi interi).

Se vi avanza un po’ di scorza di Parmigiano o Grana tagliatela a tocchetti e aggiungetela a cottura ultimata, aggiustate di sale e pepe e………..

BUON APPETITO!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *